4 NOVEMBRE 2025: GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE - Un evento che il nostro Istituto Comprensivo celebra con consapevolezza, partecipazione e desiderio di ricordare!

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 12 novembre 2025

"La nostra libertà è figlia di quel sacrificio di vite umane; onoriamo gli eroi di ieri per costruire l'Italia di oggi, ricordando che l'unità nazionale e le Forze Armate sono i custodi di pace e libertà"

 

Video: https://youtu.be/YbCnd0uabxU?si=8nupws2l_wDfQp1_ 

Il 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, le classi Quinte della Scuola Primaria e le classi della Scuola Secondaria di primo grado del nostro Istituto Comprensivo, accompagnate dai Docenti, dal Dirigente Scolastico, Prof. Nicolò Angileri e dalla Collaboratrice del Dirigente Oriana Celani, hanno partecipato alla cerimonia organizzata dal Sindaco Alessio Nisi e dall’Amministrazione Comunale di Campagnano, con la partecipazione di Don Renzo Tanturli e delle Forze Armate di rappresentanza del territorio.

La celebrazione si è svolta in Piazza Regina Elena, davanti al Monumento ai Caduti, luogo simbolo della memoria collettiva, dove è stato ricordato il valore e il significato di questa importante ricorrenza nazionale.
È stato un intenso momento di riflessione e cittadinanza attiva, durante il quale i nostri studenti hanno condiviso parole, letture e riflessioni ispirate ai discorsi del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, rendendo omaggio ai valori della pace, della libertà e dell’unità del Paese.

Non è mancato il canto corale dell'Inno di Mameli, intonato da tutti con entusiasmo, senso civico e profondo sentimento patriottico, con la mano sul cuore e lo sguardo rivolto al tricolore.

Questa giornata ha rappresentato per i nostri alunni un’importante occasione di crescita e consapevolezza, un modo per comprendere quanto sia fondamentale mantenere vivi i valori della memoria e del rispetto. 

Ricordare il passato significa, infatti, interpretare il presente e costruire un futuro migliore, come cittadini responsabili, consapevoli e promotori di pace.

 

Divulgatrici Istituzionali

Maria Cristofori  (Plesso di Campagnano)

Rosa Baldini (Plesso di Mazzano)