Descrizione
Con le risorse residue di cui al decreto ministeriale n. 72 del 2024 e con le nuove risorse stanziate
con decreto ministeriale n. 96 del 2025 le istituzioni scolastiche possono ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità. Tali attività educative e formative possono svolgersi nel corso di tutto l'anno scolastico, inclusi i periodi di sospensione delle attività didattiche.
Questa istituzione scolastica ha pertanto presentato un progetto per l’attivazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità, da realizzare a partire dalla data di autorizzazione e fino al 31 dicembre 2026, in orario extracurricolare, composto da moduli di formazione d’aula riconducibili all’obiettivo specifico ESO4.6: «Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità […]». In particolare, l’intervento riguarda l’ambito dell’«Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica».
Il progetto è stato intitolato "Avanti insieme", per sottolineare la continuità col il progetto PNRR "Avanti tutti" realizzato nel corso dell'anno scolastico 2024/25, e si svolge nell’ambito del Programma Nazionale “PN Scuola e competenze 2021-2027”, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060. Il finanziamento ottenuto per questo progetto ammonta ad € 79415.
In questa pagina sono pubblicati avvisi e documenti che illustrano lo svolgimento del progetto.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento all'ufficio URP - Segreteria
Telefono centralino: 069041122
Email: rmic86600e@istruzione.it